SAI 2021 – Soccorso in ambiente impervio.

Macugnaga, 17-18-19 settembre 2021.
22 Crediti ECM.

Evento formativo organizzato dal C.N.S.A.S. (Corpo Nazionale Soccorso Alpino Speleologico)

Gli obiettivi dell’evento formativo sono il trasferire al sanitario che si trova a prestare soccorso in ambiente impervio le necessarie conoscenze al fine di garantire ai pazienti un trattamento avanzato, basato sulle più recenti conoscenze in ambito di medicina d’urgenza in ambiente impervio.
Per poter raggiungere questi obiettivi verranno presentati degli strumenti di supporto creati dalla SNaMed chiamati: “Processi decisionali in medicina d’ugenza”. Questi documenti creati con una metodologia semplice e facile da interpretare sono il frutto dell’analisi della letteratura scientifica più recente e dell’esperienza maturata sul campo dagli istruttori della Scuola Naziona Medica del CNSAS.  Il loro scopo non è quello di protocollare o sostituire le competenze professionali dei sanitari ma devono essere intesi come uno strumento di supporto.
Medici e infermieri potranno dunque aggiornarsi, confrontarsi e mettere in pratica durante momenti pratici e workshop quanto visto e discusso nell’arco dei tre giorni. Va sempre considerato che, sebbene i principi del soccorso sanitario in ambiente impervio siano i medesimi del soccorso urbano, priorità e pratiche possono cambiare a causa delle circostanze, delle competenze, dei materiali e dell’ambiente in cui i sanitari del CNSAS sono chiamati ad operare.


L’evento è soggetto alla Legge Marniga per i giorni 17-18 e 19 settembre, per tutti i soci CNSAS.

Per la partecipazione non occorrono requisiti specifici, nè una particolare capacità alpinistica.
E’ necessario abbigliamento idoneo, scarponi e – per chi lo possiede – un imbrago.

Date: 17-18-19 settembre 2021.

Sede: Centro Kongresshaus Macugnaga,
Via Imseng, Macugnaga (VB)

Posti disponibili: 100.

Crediti ECM
: n. 22 per tutti i professionisti sanitari.

Quota di partecipazione*:
Euro 150,00 per i soci CNSAS
Euro 250,00 per i non soci CNSAS

*una volta perfezionata l’iscrizione online, riceverete una mail con le modalità di pagamento.
In caso di mancata ricezione della mail entro 7 giorni dall’iscrizione contattare la Segreteria Organizzativa scrivendo a: [email protected].

N.B. Per assistere in presenza ai lavori del Convegno è necessario essere in possesso della Certificazione verde COVID-19 (Green Pass).

La Certificazione attesta una delle seguenti condizioni:
• aver fatto la vaccinazione anti COVID-19.
• essere negativi al test molecolare o antigenico rapido nelle ultime 48 ore.
• essere guariti dal COVID-19 negli ultimi sei mesi.

Dopo la vaccinazione oppure un test negativo oppure la guarigione da COVID-19, la Certificazione viene emessa automaticamente in formato digitale e stampabile dalla piattaforma nazionale. Per maggiori informazioni su come ottenerla, è possibile visitare il sito: www.dgc.gov.it

SOLD OUT

Iscrizioni chiuse

Leave a Reply