La bussola del diabete: quale direzione?
Il diabete di tipo 1 è una malattia che richiede buone capacità di autogestione da parte della persona affetta. Il diabetico tipo 1 deve possedere un buon livello di autonomia che gli consenta di decidere ed effettuare interventi appropriati in ogni situazione nella quale sia richiesto un adattamento della terapia sia in termini di farmaco che di stile di vita. Il contesto nel quale è inserita la persona potrebbe rappresentare una risorsa o un ostacolo ed è un aspetto che influenza quotidianamente il comportamento e le decisioni nella gestione della patologia.
L’attività di orienteering proposta nell’evento permette al singolo individuo di sviluppare la concentrazione, la lucidità d’azione e il problem solving, in collaborazione con i componenti della propria squadra. E’ uno sport che premia chi riesce ad esplorare con sicurezza un territorio sconosciuto. L’attività proposta rientra nel percorso di educazione terapeutica volto al raggiungimento degli obiettivi perseguibili e raggiungibili della persona affetta da diabete: comprendere il concetto di cambiamento, conoscere l’importanza dell’autostima nel nuovo contesto, accrescere la consapevolezza dell’influenza che emozioni e convinzioni possono avere sulla malattia diabetica ed accrescere sogni e desideri per gestire la propria malattia.

Data: 2 ottobre 2021.
Sede: Valle Stura Outdoor – Demonte
Posti disponibili: 25.
Quota di partecipazione:
Euro 10,00 – Associati Diabete No Limits Cuneo
Euro 15,00 – Non Associati
Euro 20,00 – Accompagnatori
*una volta perfezionata l’iscrizione online, riceverete una mail con le modalità di pagamento.
N.B. Per poter partecipare al Campo è necessario essere in possesso della Certificazione verde COVID-19 (Green Pass).
La Certificazione attesta una delle seguenti condizioni:
• aver fatto la vaccinazione anti COVID-19.
• essere negativi al test molecolare o antigenico rapido nelle ultime 48 ore.
• essere guariti dal COVID-19 negli ultimi sei mesi.
Dopo la vaccinazione oppure un test negativo oppure la guarigione da COVID-19, la Certificazione viene emessa automaticamente in formato digitale e stampabile dalla piattaforma nazionale. Per maggiori informazioni su come ottenerla, è possibile visitare il sito: www.dgc.gov.it