MI SENTI?

Cuneo, 22 aprile 2023
8 Crediti ECM.

La LIS, ovvero la lingua dei segni italiana, è il mezzo di comunicazione che usano abitualmente le persone sorde, sfruttando il canale visivo-gestuale.

Viene considerata una lingua a tutti gli effetti, in quanto possiede una grammatica e sintassi proprie. L’intero corso sarà spiegato in LIS e in italiano.

Accanto alla parte teorica, ci sarà anche una parte pratica con una piccola introduzione su segni in vari contesti, in particolar modo in ambito sanitario.

I partecipanti al corso acquisiranno le conoscenze base della LIS, sia teoriche che pratiche e approfondiranno l’alfabeto (con la relativa funzione della dattilologia), la presentazione personale, le domande/risposte, i verbi base e alcuni comandi indirizzati in particolar modo al dialogo sanitario-paziente.

Durante l’incontro verranno trattati i seguenti argomenti:

  • introduzione alla LIS
  • ABCedario
  • approccio con i sordi
  • come affrontare il pregiudizio
  • rapporto medico-paziente sordo

Data: 22 aprile 2023
Orario: 9.00 – 14.00
Sede: Sala Corsi ENS Cuneo – Via S. Grandis, 28/B
Posti disponibili: 25
Crediti ECM: n. 8 per tutti i professionisti sanitari
Docente: Daniel Bongioanni, Sordo dalla nascita e bilingue LIS e italiano. È formatore LIS e presidente dell’ENS di Cuneo.

SOLD OUT!

I posti per l'evento sono esauriti. Inviare una mail a: [email protected] per essere inseriti in Lista d'attesa.

Leave a Reply