1° incontro Ligure-Piemontese sul Tumore Tiroideo avanzato

Alessandria, 14 aprile 2023
7 Crediti ECM.

Il carcinoma tiroideo rappresenta la neoplasia maligna endocrina più comune, con un’incidenza in progressivo aumento. In molti casi la patologia è guaribile con la chirurgia e il trattamento radiometabolico, ma una minoranza di pazienti sviluppa metastasi a distanza e resistenza al radioiodio. Negli ultimi decenni sono stati compiuti notevoli progressi nella comprensione delle basi molecolari di questi tumori, che hanno stimolato la ricerca di nuovi farmaci in grado di colpire direttamente le proteine responsabili della trasformazione neoplastica, fornendo migliori risultati in termini di sopravvivenza rispetto alla chemioterapia e alla radioterapia convenzionali a fronte di una minore tossicità. A distanza di una decina d’anni dall’introduzione degli inibitori chinasici nella terapia sistemica dei carcinomi tiroidei avanzati, radioresistenti e in progressione, questo convegno intende fare il punto sulla gestione di questa condizione radunando importanti esperti nelle diverse discipline che devono necessariamente comporre i tumor board dedicati dei grandi ospedali. La disponibilità di tutte le figure professionali necessarie per la gestione multidisciplinare di questa patologia presso l’AO SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria ha consentito, in questi anni, la realizzazione di una preziosa sinergia in grado di far fronte a situazioni complesse. La stretta collaborazione con i più importanti esperti del Piemonte e della Liguria, radunati per questo primo incontro interregionale, fornisce l’occasione per fare il punto sulle più recenti acquisizioni terapeutiche loco-regionali e sistemiche, e per affrontare argomenti emergenti come la caratterizzazione molecolare, le tecniche mini-invasive, il supporto nutrizionale e la prehabilitation psico-fisica, con l’obiettivo di perfezionare e uniformare la gestione clinica tra i Centri di riferimento del Nord-Ovest italiano.

 

Data: 14 aprile 2023
Orario: 9.00 – 17.30
Sede: Centro Congressi Alessandria, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 – Alessandria
Posti disponibili: 100
Crediti ECM: n. 7 per Medici, Infermieri e Dietisti
Responsabile Scientifico: Dott. Marco Gallo – Direttore S.C. Endocrinologia e Malattie Metaboliche – AO S.S. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo – Alessandria

Iscriviti ora:



    SINO

     

    Leave a Reply