Healthy Ageing Week.
Evento formativo organizzato dalla Fondazione Piera Pietro e Giovanni Ferrero.
Healthy Ageing. L’esperienza della Fondazione Ferrero
La salute si costruisce, non è uno stato, ma il risultato di una dinamica in cui realizzare se stessi, anche grazie alla presenza degli altri. Invecchiare bene per la Fondazione è un insieme di attività, atteggiamenti, modi d’essere, relazioni. Le capacità mentali, esercitate con le attività ricreativo-creative, con le relazioni sociali sono elementi che fondano il benessere. La Fondazione aiuta a vivere l’invecchiamento come occasione per scoprire nuove opportunità, un’epoca di ricchezza in cui viene valorizzata la persona anziana. Con questi presupposti, la Fondazione, a partire dal 2013, organizza, con cadenza biennale, convegni scientifici internazionali dedicati all’invecchiamento di successo e alle varie tematiche connesse alla senilità.
Healthy Ageing Week 2021
Dall’8 al 13 novembre si svolgerà, alla Fondazione Ferrero di Alba, una settimana di eventi dedicati all’healthy ageing che ospiterà la quinta edizione del convegno scientifico internazionale “Invecchiamento di successo 2021: forza e vulnerabilità dell’anziano”, organizzato dalla Fondazione Ferrero in collaborazione con l’Accademia di Medicina di Torino, l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e il Karolinska Institutet di Stoccolma.
Date: 8-13 novembre 2021.
Sede: Auditorium Fondazione Ferrero, Strada di Mezzo 44 Alba (Cuneo)
Posti disponibili: 100.
ECM: in conformità alla normativa ministeriale per la Formazione Continua in Medicina (ECM),le giornate di martedì 9, giovedì 11 e venerdì 12 novembre sono state accreditate ECM. Al corso ECM di martedì 9 novembre sono stati attribuiti 4 crediti; ai corsi di giovedì 11 e venerdì 12 novembre, 8 crediti ciascuno.
La partecipazione al convegno e ai corsi ECM è gratuita.
Sarà possibile iscriversi a partire dal 15 settembre.
Tutti gli eventi saranno trasmessi in streaming sul sito www.fondazioneferrero.it.
Nel caso in cui insorgessero nuove restrizioni sanitarie dovute alla pandemia da Covid-19, la Healthy Ageing Week non si svolgerà in presenza, ma solo online.
N.B. Per assistere in presenza ai lavori del Convegno è necessario essere in possesso della Certificazione verde COVID-19 (Green Pass).
La Certificazione attesta una delle seguenti condizioni:
• aver fatto la vaccinazione anti COVID-19.
• essere negativi al test molecolare o antigenico rapido nelle ultime 48 ore.
• essere guariti dal COVID-19 negli ultimi sei mesi.
Dopo la vaccinazione oppure un test negativo oppure la guarigione da COVID-19, la Certificazione viene emessa automaticamente in formato digitale e stampabile dalla piattaforma nazionale. Per maggiori informazioni su come ottenerla, è possibile visitare il sito: www.dgc.gov.it