Finalmente insieme: le cure ostetriche dalle evidenze alla realtà. Giornata internazionale dell’ostetrica 2023.
“If birth matters, midwives matter” Ina May Gaskin
L’Ordine delle Ostetriche di Torino Asti Cuneo Alessandria Aosta vi invita a partecipare alla Giornata Internazionale dell’Ostetrica 2023 che ha come tema “Together again: from evidence to reality”.
Abbiamo pensato di creare questo evento perché riteniamo che la coesione tra le ostetriche sia fondamentale. La giornata internazionale dell’ostetrica è l’occasione perfetta per avere il tempo e lo spazio per conoscerci di persona, confrontarci e parlarci. “L’apprendimento collaborativo si basa infatti sull’idea che l’apprendimento è un atto sociale naturale nel quale i partecipanti parlano tra di loro. Ed è attraverso la parola che avviene l’apprendimento”.
Inoltre, è l’occasione giusta per sensibilizzare la società sull’importanza della nostra professione, per rinsaldare l’antico e potente legame di fiducia che le ostetriche hanno sempre avuto con le donne, per ristabilire il ruolo chiave che le ostetriche hanno nella comunità.
In questi anni l’Ordine è cresciuto: è passato dal rappresentare due province (Torino e Asti) a cinque (con l’aggiunta di Cuneo, Alessandria e Aosta). Abbiamo avuto l’onore e il piacere di accogliere molte nuove iscritte. Alcuni punti nascita sono stati chiusi, ne sono stati aperti di nuovi, molti si sono riorganizzati. Dopo aver attraversato la pandemia Covid, abbiamo molte cose da raccontarci e molti dati da confrontare. Ad esempio, alcuni punti nascita appartenenti alle nostre province hanno registrato nel 2020 percentuali di tagli cesarei del 13.9% e altri del 39.5 %. Le modalità con cui assistiamo le donne in gravidanza, durante il parto e nel puerperio e in tutta la loro vita riproduttiva e non, riflettono direttamente il modo con cui valutiamo la donna nella società.
Questo evento formativo accreditato ECM è stato creato e pensato per accogliere tutte le ostetriche: le libere professioniste, le dipendenti, le dirigenti, le coordinatrici, le formatrici, le ricercatrici, le ostetriche che prestano assistenza di tipo volontario, le ostetriche che prestano servizio nelle situazioni di emergenza o nelle ONG, le pensionate, le ostetriche iscritte ma non operative, le ostetriche che lavorano o hanno lavorato all’estero, le ostetriche artiste…
L’evento sarà aperto anche alle studentesse del Corso di Laurea in Ostetricia, e a tutte le persone interessate, in particolare donne, coppie e famiglie, in base al numero di posti risultanti ancora liberi.
La giornata sarà animata dalle relazioni condotte e prodotte dalle ostetriche.
Saremo liete di festeggiare questa Giornata Internazionale dell’Ostetrica unite, per confrontarci sui vari modelli assistenziali, ma anche su come collaborare tra territorio, ospedale e libera professione. Il nostro obiettivo è quello di realizzare un ambiente formativo partecipativo e stimolante, valorizzando il potenziale di tutte le nostre iscritte. Riteniamo che la coesione, l’unione, la condivisione e il sostegno siano la base del rapporto tra le ostetriche. Per esserci qui e ora, per andare oltre, per esserci sempre, per migliorare e per rendere ancora più gratificante il nostro ruolo.
[Ordine delle Ostetriche di Torino Asti Cuneo Alessandria Aosta]
Data: 5 maggio 2023
Orario: 8.30 – 17.30
Sede: Sala Convegni Centro per le Relazioni e le Famiglie – Via Bruino, 4 – Torino
Posti disponibili: 80
Crediti ECM: n. 8 per Ostetriche
Responsabili Scientifiche: Dott.ssa Maria Cristina Baratto, Melanie Carmagnolle, Maria Leonelli
Evento a partecipazione GRATUITA.