Convegno Cognitività e Malattie neurologiche 2022
Il convegno “Cognitività e malattie neurologiche” è arrivato alla sua decima edizione e verrà quest’anno riproposto in presenza dopo il forzato intervallo della pandemia.
Il filo conduttore che si vuole dare a questa edizione è quello della “multidisciplinarietà”, l’esigenza cioè di rinforzare e sollecitare l’interazione e la collaborazione fra le varie discipline che si interfacciano quotidianamente con il confine “mente-cervello”.
Il campo di approccio e di ricerca del disturbo neuro cognitivo dell’anziano e della persona fragile non può non essere condiviso dai diversi specialisti (neurologi, geriatri, psichiatri, psicologi) che, in sintonia, si impegnino, consapevolmente, a dare la dignità della diagnosi e l’informazione necessaria al paziente per un approccio il più personalizzato e contemporaneamente accurato possibile alla malattia.
In questo senso l’AIP per suo statuto, fino dalla sua fondazione, porta avanti, infaticabile, l’esperienza della condivisione, da parte di tutte le figure professionali coinvolte, di un percorso comune nella cura della persona anziana fragile.
Date: 12 ottobre 2022.
Orario: 8.30 – 18.00
Sede: Piazza dei Mestieri, Via Jacopo Durandi, 13 – Torino
Posti disponibili: 90
Crediti ECM: n. 8 per Medici (neurologi, psichiatri, geriatri, medici di medicina generale, psicoterapeuti), Psicologi, Tecnici di riabilitazione psichiatrica
Responsabile Scientifico: Dr.ssa Daniela Leotta – Direttore S.C. Neurologia, ASL Città di Torino Ospedale Martini
Quote di iscrizione:
Medici: € 75,00
Psicologi, Psicoterapeuti: € 50,00
Specializzandi: € 45,00 (nati 1997, 1° specialità)
Le iscrizioni vanno effettuate compilando il Form iscrizioni e provvedendo a versare la quota tramite Bonifico Bancario intestato a Staff P&P al seguente IBAN, inserendo come causale “Cognome, Nome, Iscrizione Convegno Cognitività Torino”: IT75T0839746610000040123009,
Eventuali cancellazioni dovranno essere comunicate al Provider Staff P&P entro e non oltre il 20 settembre 2022. Entro tale data è prevista la restituzione del 50% dell’importo versato. Dopo tale data non sarà possibile effettuare alcun rimborso
Responsabile Organizzativa: Piera Cian – Corso Turati n. 70 – Torino
[email protected] – Cell. 3358020981