La comunicazione aumentativa e alternativa nell’età evolutiva
14 crediti ecm per tnpee e medici neuropsichiatri infantili
La Comunicazione Aumentativa ed Alternativa (CAA) assume la comunicazione come bisogno primario dell’uomo (Light, 1997; Williams, 1997) ed afferma che tutte le persone hanno diritto di comunicare nel modo più ampio possiile. Lo scopo principale della Comunicazione Aumentativa e Alternativa è quello di sostenere e supportare la comunicazione e la partecipazione delle persone con bisogni comunicativi complessi.
In questo corso saranno trattati i fondamenti della Comunicazione Aumentativa e Alternativa per una corretta formazione di base e per orientare i partecipanti ad una prima conoscenza degli strumenti e delle strategie del corretto approccio di CAA.
L’evento è organizzato dall’AITNE ed è realizzato in collaborazione con ISAAC ITALY.
