IX Giornate Gastro-Epatologiche cuneesi:
“Latest Updates in gastrointestinal endoscopy, gastroenterology and hepatology”
Le “Giornate Gastro-Epatologiche Cuneesi” rappresentano un appuntamento biennale ormai consolidato di aggiornamento in Gastroenterologia, Epatologia ed Endoscopia Digestiva. Esso ha valenza interregionale: Piemonte e Valle d’Aosta, Liguria e Lombardia. E’ indirizzato a specialisti ospedalieri (gastroenterologi, internisti, infettivologi e chirurghi) e medici di base.
Come nelle precedenti edizioni verranno trattati argomenti di Endoscopia Digestiva avanzata, Gastroenterologia Generale ed Epatologia.
La prima giornata sarà aperta da una sessione incentrata sull’eco-endoscopia interventistica del pancreas e delle vie biliari (LAMS, posizionamento di fiducials markers, terapie ablative) e sul ruolo diagnostico dell’ultrasonografia (IDUS) e della colangioscopia nelle patologie dell’albero biliare.
Seguirà un’ampia trattazione delle più recenti tecniche di endoscopia operativa avanzata del tratto gastrointestinale (mucosectomie, dissezioni endoscopiche sottomucose, dissezioni a tutto spessore, POEM ed endoscopia del terzo spazio).
Nel corso dell’evento, particolare attenzione sarà inoltre dedicata: all’istopatologia ed al management delle malattie infiammatorie croniche intestinali tramite l’uso di farmaci biologici e di ultima generazione; al microbiota intestinale e alla sua modulazione (farmaci probiotici, trapianto fecale); al ruolo degli inibitori di pompa e degli altri farmaci grastroprotettori nella malattia da reflusso e nelle patologie ipersecretive del tratto gastrointestinale superiore; alle molteplici declinazioni dei disordini legati al glutine; alle malattie epatiche ed alle più recenti strategie per il raggiungimento dell’eradicazione dell’epatite da virus C.
Lo scopo è quello di fornire indicazioni diagnostiche e terapeutiche aggiornate, dando inoltre ampio spazio alla discussione in aula, per consentire un approfondito dibattito tra i partecipanti. I relatori sono stati scelti sulla base delle specifiche competenze professionali e scientifiche. Figurano specialisti di fama nazionale ed europea.
Date: 24 e 25 febbraio 2023
Sede: Auditorium Foro Boario, Via Pascal n. 5 – Cuneo
Posti disponibili: 100
Crediti ECM:
24 febbraio: n. 10 Crediti ECM per Medici e Infermieri
25 febbraio: n. 7 Crediti ECM per Medici e Infermieri
Responsabile Scientifico: Dott. Aldo Manca – Direttore S.C. Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva AO S.Croce e Carle di Cuneo