Convegno AME Piemonte e Valle d’Aosta – Dal Covid alla tecnologia.
Webinar, 19 Marzo 2021.
7,5 Crediti ECM.
Il corso ha lo scopo di affrontare le problematiche endocrinologiche più attuali, iniziando da quelle emerse a seguito della pandemia: la necessità di una gestione a distanza dei pazienti cronici e le possibilità della telemedicina tra luce e ombre anche al di fuori del contesto emergenziale.
Proseguendo sul versante tecnologico viene quindi trattato l’argomento dei sensori glicemici, come strumento per migliorare il compenso anche grazie un monitoraggio a distanza, e vengono quindi riviste le caratteristiche dei pazienti che potrebbero beneficiare della terapia con microinfusore. Un focus anche sui nuovi sistemi di integrazione sensore/microinfusore. In conclusione, nell’ambito di una medicina che sempre più spesso presenta aspetti peculiari in base al genere, si analizzano aspetti diagnostici e terapeutici dell’osteoporosi maschile e della terapia ormonale sostitutiva e la sempre maggiore personalizzazione della terapia delle disfunzioni tiroidee.


Evento RES-Videoconferenza n. 1038-311028.
Crediti ECM: n. 7,5 per Medici (tutte le specialità) e infermieri.
Al fine dell’ottenimento dei crediti formativi ECM sono indispensabili la presenza all’intero programma formativo virtuale ed il superamento del test finale online di apprendimento.
Posti disponibili: 150.
Partecipazione GRATUITA.
Per scaricare il materiale didattico:
https://drive.google.com/drive/folders/1_fM2VhB8T7vYPzuKJk8YC9h4_2Rtd0gL?usp=sharing