Congresso Nazionale AITNE

Il trattamento manipolativo e neuropsicomotorio della plagiocefalia posizionale e dei loro esiti fisici e cognitivi:

evidenze scientifiche, linee guida e approcci riabilitativi.

Roma, 1 ottobre 2022
10,5 Crediti ECM.

Negli ultimi anni abbiamo assistito a un aumento del 300% della prevalenza della Plagiocefalia posizionale che colpisce in questo momento il 43 % dei neonati. Essendo nell’80% dei casi associata a tale patologia la presenza di alterazioni di entità variabile della mobilità cervicale ed essendovi ormai decine di studi che indicano, chiaramente, una correlazione di tale patologia con alcuni disturbi del neurosviluppo, tanto da essere stato proposto di considerarla una red flag per il futuro sviluppo di tali problematiche, ormai la Plagiocefalia posizionale è una delle più frequenti problematiche di interesse riabilitativo pediatrico.

Per tale motivo l’AITNE da anni patrocina corsi che si occupano di valutazione e trattamento della Plagiocefalia Posizionale e quest’anno ha voluto dedicare l’intera giornata del suo Congresso Nazionale 2022 a questa problematica presentando l’evento in presenza: “Il trattamento riabilitativo del torcicollo e della plagiocefalia posizionale e dei loro esiti fisici e cognitivi”.

Date: 1 ottobre 2022.
Orario: 8.00 – 18.30
Sede: Villa Aurelia, Via Leone XIII, 459, – Roma
Posti disponibili: 100
Crediti ECM: n. 10,5 per TNPEE, Fisioterapisti, Logopedisti, Medici (fisiatri, neurologi, neuropsichiatri infantili, ortopedici, psichiatri, psicoterapeuti), Psicologi, Tecnici della riabilitazione psichiatrica, Terapisti occupazionali

Quote di iscrizione:
Soci AITNE: € 50,00
NON Soci AITNE: € 100,00

Le iscrizioni vanno effettuate compilando il Form iscrizioni e provvedendo a versare la quota tramite Bonifico Bancario intestato a Staff P&P al seguente IBAN, inserendo come causale “Cognome, Nome, Iscrizione Convegno AITNE”: IT75T0839746610000040123009,

Eventuali cancellazioni dovranno essere comunicate al Provider Staff P&P entro e non oltre il 20 settembre 2022. Entro tale data è prevista la restituzione del 50% dell’importo versato. Dopo tale data non sarà possibile effettuare alcun rimborso

Iscriviti ora:

    SINO

     

    Leave a Reply