Cicatrici: trattamento manuale e sistema fasciale.
Con il trattamento manuale delle Cicatrici si possono migliorare la funzionalità, l’elasticità e la mobilità dei tessuti. Spesso le Cicatrici causano dolore e altri impedimenti ai pazienti.
E’ possibile, con questo trattamento, ridare libertà al tessuto e migliorare lo stile di vita del paziente.
Una cicatrice, diagnosticata come disfunzionale e perturbante per il sistema tonico-posturale, può alterare l’organismo a più livelli:
- posturale
- muscolo-fasciale
- vascolare
- linfatico
- endocrino-metabolico
- psicologico.
Dal punto di vista fisiologico le aderenze più o meno profonde possono comportare limitazioni dei movimenti tessutali, viscerali e articolari.
Individuata e diagnosticata come patologica, la Cicatrice deve essere sempre trattata, indipendentemente dall’età di insorgenza, fino a quando non viene curata e neutralizzata.
In questo corso verranno prese in esame le Cicatrici più frequentemente trattate dal terapista manuale e verrà stabilito un iter terapeutico adeguato a ciascuna di esse.
Quando vengono trattate le cicatrici?
L’intervento può iniziare poco dopo una lesione o dopo un intervento chirurgico.
Il trattamento servirà per controllare l’edema del gonfiore, oltre che la prevenzione di possibili aderenze, mentre si guida delicatamente la ferita verso il pieno recupero.
Attraverso questo corso verranno acquisite manualità specifiche per il trattamento dei tessuti adesi e delle cicatrici traumatiche e chirurgiche.
Evento di formazione a distanza n. 1038-315080
Crediti ECM: n. 5 per TUTTI i professionisti sanitari
Su Piattaforma: https://fad.staffpep.com/
Costo iscrizione: 60 euro iva inclusa
Sconto del 30% per i primi 50 iscritti: 42 euro iva inclusa
Per informazioni e iscrizioni: https://www.fisiocorsi.it/
oppure scrivere a: [email protected]