Il paziente con Demenza e il suo caregiver.
Le terapie non farmacologiche nel percorso di cura.
Il convegno ha come obiettivo primario di presentare l’impatto sociale e l’importanza della diagnosi precoce e della necessità di supporto dei caregiver fin dall’esordio della patologia. Un ulteriore obiettivo è quello di condividere l’esperienza del percorso di terapie complementari, in particolare della riabilitazione cognitiva e psicoeducazionale effettuata presso il nostro CDCD con un gruppo di pazienti affetti da deterioramento cognitivo lieve-moderato e con i loro caregiver. Il percorso si inserisce all’interno del progetto “sperimentazione, valutazione e diffusione dei trattamenti psico-educazionali, cognitivi e psicosociali nella demenza” ( secondo il Decreto Ministeriale del 23/12/2021 delibera Regionale 22.07.2022 n. 19-5417).
Verranno presentati i trattamenti proposti ai pazienti, basati sulla stimolazione cognitiva ed emozionale, volti ad una stabilizzazione del deficit cognitivo e sviluppo di strategie compensatorie per il mantenimento dell’autonomia; le attività di gruppo proposte ai caregiver, per l’apprendimento di modalità comportamentali adeguate nella relazione con il proprio congiunto, come strategie di gestione dello stress e maggior conoscenza delle problematiche legate alla patologia.
Data: 29 settembre 2023
Orario: 08.30 – 16.30
Sede: Sala convegni AOU S. Luigi Gonzaga – reg. Gonzole, 10 Orbassano (TO)
Posti disponibili: 100
Crediti ECM: n. 7 per tutte le professioni
Responsabile Scientifico: dr. ssa Mariangela Santoro – Dirigente medico specialista in Geriatria – AOU San Luigi di Orbassano