Metodologie e tecniche per la stesura di un report scientifico nell’ambito dei professionisti della riabilitazione.
La giornata formativa è progettata per fornire agli operatori della riabilitazione strumenti essenziali per comunicare in modo efficace e professionale i risultati delle loro ricerche e pratiche cliniche. I partecipanti saranno guidati attraverso le fasi chiave del processo di scrittura scientifica, imparando come strutturare un report, selezionare fonti di ricerca affidabili, condurre una revisione critica della letteratura e presentare dati in modo chiaro ed esaustivo.
I partecipanti saranno guidati, attraverso esempi pratici e sessioni di discussione, consentendo loro di acquisire competenze fondamentali nella stesura di report scientifici di alta qualità. Questo corso è un’opportunità per i professionisti della riabilitazione che desiderano migliorare la loro capacità di comunicare in modo efficace e contribuire in modo significativo all’avanzamento della conoscenza nella loro disciplina.
Date: 2 dicembre 2023
Sede: Istituto di Neuropsichiatria infantile – Via dei Sabelli, 108 – Roma
Posti disponibili: 100
Crediti ECM: n. 5 per tutte le professioni sanitarie
Quota di iscrizione:
TNPEE Soci AITNE – 65€ (comprensivi di rinnovo quota associativa per anno 2024 – 25€ anziché 30€)
TNPEE NO Soci AITNE – 92€ (comprensivi di quota associativa per anno 2024 – 25€ anziché 50€)
STUDENTI Universitari III ANNO – 25€ (comprensivi di quota associativa AITNE per anno 2024)
STUDENTI Universitari NO TNPEE III ANNO – 10€
ALTRE PROFESSIONI – 65€
La quota di iscrizione include: partecipazione alle sessioni di lavoro, kit congressuale, coffee break, light lunch, attestato di partecipazione e crediti ECM.