Gestione malattie tiroidee nell’ambulatorio del medico di medicina generale e rapporto con gli specialisti in ASL TO5.

Riva presso Chieri, 21 ottobre 2023
5,8 Crediti ECM.

Tra le malattie croniche che richiedono un intervento del MMG sia diretto che con l’ausilio dello specialista quello delle malattie tiroidee riveste una grande rilevanza. I disturbi della tiroide sono molto frequenti, hanno sintomatologia aspecifica e se non diagnosticati possono rappresentare un problema per la qualità della vita del paziente e per la razionalizzazione della spesa sanitaria. Obiettivo di questo corso è quello di dare informazioni semplici e pratiche sulla diagnosi e terapia delle principali malattie tiroidee. In particolar modo l’ipotiroidismo, che è la patologia più diffusa, richiede capacità diagnostiche e costante educazione del paziente sulle modalità di assunzione e monitoraggio della terapia, specialmente per il problema dell’interferenza dei farmaci e la scelta di una formulazione farmacologica accurata.

dei giovani specialisti per l’apprendimento delle comuni manovre clinico strumentali necessarie a chi opera in urgenza.

Rappresenta anche un’occasione per confrontarci con la società civile, con particolare riguardo alle tematiche del nostro territorio, rispetto a temi di grande rilevanza quali la violenza di genere e il rapporto con la cittadinanza, l’informazione e la politica, per meglio comprendere le aspettative e il ruolo del servizio rispetto ai bisogni dei cittadini.

Data: 21 ottobre 2023
Orario: 8.30 – 12.45
Sede: Hotel Cascina Speranza, Via Alessandro Pertini, 25
Posti disponibili: 20
Crediti ECM: n. 5,8 per Medici
Responsabile Scientifico: Dott. Francesco Romeo – Direttore f.f. SC Diabetologia Territoriale ASLTO5

Iscriviti ora:

    SINO

     

    Leave a Reply