Lo sviluppo dell’assistenza oncologica: nuovi bisogni e nuove risposte.
L’aumento della disponibilità di strumenti di diagnosi e cura sta cambiando profondamente lo spettro dei bisogni sanitari dei malati di tumore. L’Oncologia Medica, da sempre la disciplina a cui è affidato il compito di presidiare l’intera traiettoria di malattia, risente di questo cambiamento e, insieme a molte altre discipline, è alla ricerca di modi nuovi di rispondere ai bisogni di salute emergenti. La spinta all’innovazione è spesso dirompente, traumatica (il crescente numero di pazienti in carico, i costi, la contrazione degli operatori sanitari) e la “reazione” del Sistema Sanitario rischia di essere eterogenea, disorganizzata, non funzionale. Non riflettere sulla crisi genera disuguaglianze nell’accesso ai servizi. Eppure, come sempre, la crisi può aprire a opportunità di cambiamento, a modi nuovi di pensare l’organizzazione dei servizi, a condizione che si definisca la direzione di marcia e ci si muova in modo coerente. L’evento rappresenta una riflessione sui principali driver di cambiamento e su come ci si possa preparare alla medicina di domani.
Data: 21 dicembre 2023
Orario: 8.30 – 13.00
Sede: Spazio Incontri Fondazione CRC, Via Roma n. 15 – Cuneo
Posti disponibili: 100
Crediti ECM: n. 5 per Medici e Infermieri
Responsabili Scientifici: Dott. Gianmauro Numico – Direttore S.C. Oncologia AO S. Croce e Carle di Cuneo
Dott. Livio Tranchida – Commissario AO S. Croce e Carle di Cuneo