Lo scompenso cardiaco dalla prevenzione alle cure palliative: dialogo tra il Medico di Medicina Generale e il Cardiologo

Cuneo, 24 settembre 2022
8,2 Crediti ECM.

Lo Scompenso Cardiaco (SC) è una condizione cardio-geriatrica di progressivo deterioramento della funzionalità cardiaca, esito di diverse patologie che affliggono pazienti con diverse comorbilità. Circa il 2% della popolazione soffre di SC con una incidenza di circa 200 mila nuovi casi l’anno.

La caratteristica dello SC è la periodica necessità di ospedalizzazione per le frequenti riacutizzazioni, con conseguente grande dispendio di risorse strutturali più che terapeutiche. Un paziente con SC costa circa 11.800 euro l’anno, di cui l’85% per i ripetuti ricoveri.

Un approccio multidisciplinare decisamente territoriale, che sfrutti risorse umane già presenti (medici di medicina generale in primis) implementandone e mantenendone la formazione a partire dal recupero della semeiotica, può abbattere in modo vantaggioso i costi e i disagi del soggetto affetto da SC a vantaggio di una migliore qualità di vita e di un cospicuo risparmio di risorse sanitarie istituzionali (abbattimento del numero e del tempo dei ricoveri)

Date: 24 settembre 2022.
Orario: 8.30 – 17.30
Sede: Spazio Incontri Fondazione CRC, Via Roma n. 15 – Cuneo
Posti disponibili: 30
Crediti ECM: n. 8,2 per Medici

Responsabile Scientifico: Dr. Roberto Nacca – Cuneo

Iscrizioni chiuse

Leave a Reply