La gestione dell’osteoporosi tra territorio e ospedale: criticità e prospettive future.

Cuneo, 27 maggio 2023
7 Crediti ECM.

Nel corso della vita, circa il 40% della popolazione incorre in una frattura di femore, vertebra o polso, in maggioranza dopo i 65 anni.

Si stima che in Italia l’osteoporosi colpisca circa 5.000.000 di persone, di cui l’80% sono donne in post menopausa.

Le fratture da fragilità per osteoporosi hanno rilevanti conseguenze, sia in termini di mortalità che di disabilità motoria, con elevati costi sia sanitari sia sociali.

Anche in occasione del primo evento fratturativo, troppo spesso si osserva un’inerzia all’avvio della terapia farmacologica e tale gap terapeutico influenza pesantemente la storia di chi ne è affetto.

L’obiettivo dell’evento è quello di affrontare il tema dell’osteoporosi e delle criticità correlate alla gestione diagnostica e terapeutica corretta e in tempi adeguati, in un’ottica di percorso di salute basato sull’integrazione tra la medicina generale e quella specialistica in un network bidirezionale.

Si parlerà di gestione del paziente con frattura osteoporotica e del rischio fratturativo imminente, di modelli di gestione assistenziale integrata, di nuovi strumenti diagnostici, di terapie note e di quelle più recenti.

Dal confronto tra medici di medicina generale e specialisti dell’area metabolica ossea, nonché tra infermieri e fisioterapisti dedicati, si porranno le basi per una gestione integrata dell’osteoporosi.

Data: 27 maggio 2023
Orario: 8.30 – 14.00
Sede: Spazio Incontri Fondazione CRC, Via Roma n. 15 – Cuneo
Posti disponibili: 70
Crediti ECM: n. 7 per Medici, Infermieri e Fisioterapisti
Responsabile Scientifico: Dott.ssa Laura Gianotti
Segreteria Scientifica: Dott.ssa Elena Castellano, Dott. Andrea Craparo

 

SOLD OUT!!

I posti per l'evento sono esauriti. Inviare una mail a: [email protected] per essere inseriti in Lista d'attesa.

Leave a Reply