Disturbi dello spettro autistico e disabilità complesse: risorse, interventi abilitativo-riabilitativi e strumenti operativi.

Cuneo, 25 novembre 2023
8,3 Crediti ECM.

Il corso, rivolto a Terapisti della Neuro e Psicomotricità dell’età evolutiva, Logopedisti, Ortottisti ed Educatori professionali, si propone di fornire al professionista strumenti teorico-pratici per l’intervento abilitativo-riabilitativo con bambini con diagnosi di disabilità complesse (disturbi dello spettro autistico, disabilità intellettive, disturbi del neurosviluppo), in età scolare e prescolare.

L’evento si propone di fornire ai discenti le strategie operative utili per rendere efficace il lavoro riabilitativo con il bambino con disabilità complesse in età prescolare e scolare, quali spunti in merito alla scelta dei materiali, strutturazione del tempo e dello spazio, atteggiamento individuale dell’operatore, scelta di attività motivanti, cenni a strategie comportamentali e visive.

 

 

Data: 25 novembre 2023
Orario: 9.00 – 18.00
Sede: Aula 4 Università degli Studi di Torino – Sede di Cuneo, Via A. Ferraris di Celle, 2 – Cuneo
Posti disponibili: 50
Crediti ECM: n. 8,3 per Educatori professionali, logopedisti, ortottisti, TNPEE iscritti all’Ordine TSRM-PSTRP di Cuneo
Responsabili Scientifici: Carla Blengio – Ortottista e Alice Macciò – TNPEE

Iscriviti ora:

L'evento ha raggiunto il numero massimo di partecipanti.
Inviare una mail a [email protected] per l'inserimento in lista d'attesa.

N.B. Il corso è riservato a Educatori professionali, logopedisti, ortottisti e TNPEE iscritti all'Ordine TSRM-PSTRP di Cuneo.

Leave a Reply