Convegno SIME NORD 2023 – Dall’alba al futuro della Medicina Estetica.
9 Crediti ECM.
La filosofia, e dunque la “MISSION” della Medicina Estetica, è prevenire e curare gli inestetismi che si presentano nelle varie fasi della vita. Di fatto il convegno si snoda con sessioni dedicate all’adolescenza, all’età adulta e all’età matura, e nella prima sessione si approfondisce la concezione della Medicina Estetica nella sua scientificità, partendo dalle figure preposte all’esercizio di questa professione illustrando così il percorso formativo ideale.
In una realtà dove l’utente è disorientato e lusingato da indicazioni a volte fuorvianti, si profilano proposte di figure non autorizzate anche in sedi non appropriate, che possono compromettere la salute del paziente.
L’adolescenza è un’età delicata dove gli inestetismi possono creare una frattura tra la propria immagine e i suoi repentini cambiamenti. La risoluzione di questi aspetti critici prevede la capacità di gestire il problema anche in multidisciplinarietà, per la gestione ottimale di queste problematiche.
La sessione dedicata all’età adulta affronta le tematiche del bell’essere con un particolare riguardo alle terapie rigenerative e alle tecnologie di avanguardia. Un’importante relazione affronta le complicanze possibili (che attualmente purtroppo sono diventate più frequenti) spesso determinate da negligenza, imperizia e imprudenza.
L’ultima sessione è dedicata ai problemi estetico funzionali che si presentano nella terza età. Il medico preparato è garante di soluzioni equilibrate nel pieno rispetto della salute e armonia.
L’obiettivo del Convegno è quello di illustrare e divulgare la corretta Medicina Estetica ai medici interessati ad approfondire questa disciplina, che è frutto della preparazione data da una Scuola di cui il Comitato Scientifico fa parte.
L’evento sarà affiancato nella giornata del 26 novembre da una giornata di incontro con il pubblico.
Data: 25 novembre 2023 – evento ECM
[nella giornata del 26 novembre 2023 è previsto un evento rivolto al pubblico]
Orario: 8.30 – 18.45
Sede: Centro Congressi Grinzane Cavour, Via Castello, 5 – Grinzane Cavour (CN)
Posti disponibili: 100
Crediti ECM: n. 9 per Medici
Comitato scientifico: Emanuele Bartoletti, Annalisa Beatini, Elisabetta Bianchi, Paola Bovi, Annarosa Catizzone, Giuseppe Drapchind, Anna Giuseppina Fiorentini, Simona Laura, Oriana Maschio, Fausto Perletto, Ljiljana Pluzarev, Simone Saiglia, Maria Tomat, Stefano Toschi, Nicoletta Zerman